






L'AZIENDA
La nostra azienda agricola nasce nel 2019 all’interno del Borgo di Grignanello, un antico podere posto in posizione dominante nell’alta Val di Pesa, a pochi passi dalla località La Piazza, nel Comune di Castellina in Chianti (SI).
L’azienda comprende oltre 12 ha di seminativi dove coltiviamo grani teneri antichi, farro, segale, avena e fieno per i nostri cavalli; 2.5 ha di vigna; circa 1000 olivi per la produzione di olio extravergine di oliva, orti per l’autosufficienza e 5000 piante di lavanda dalle quali otteniamo olio essenziale.
Pratichiamo un’agricoltura alternativa e di biodiversità rispetto a quella tipica della zona del Chianti: alla monocultura intensiva della vite abbiamo infatti preferito diversificare le produzioni, restituendo gran parte dei terreni ad altre colture come storicamente veniva praticato nel podere.
Per la produzione del nostro vino utilizziamo anfore di terracotta dell’Impruneta, effettuiamo lunghe macerazioni sulle bucce e non aggiungiamo solfiti.
Pur non avendo la certificazione biologica, pratichiamo un metodo di coltivazione totalmente privo di concimi o fertilizzanti di sintesi, pesticidi o diserbanti, applicando invece i metodi biologici e biodinamici.
Trasformiamo inoltre i nostri cereali in azienda, grazie ad un piccolo mulino in legno con macine di pietra.
I NOSTRI PRINCIPI
SOSTENIBILITA'
La pratica di un’agricoltura naturale e sostenibile è il principio cardine del nostro progetto, per garantire la salvaguardia dell’ambiente e mirare ad un obiettivo di autosufficienza.
SEMPLICITA'
Uno stile di vita semplice, naturale e autentico per entrare in comunione con la Terra e con l’ambiente che ci ospita.
CONDIVISIONE
L’ospitalità e la condivisione dei nostri prodotti e dei nostri progetti per creare comunità virtuose.
ALIMENTAZIONE
Uno stile di vita sano fondato su una buona ed equilibrata alimentazione.
Crediamo che il lavoro e la vita a contatto con la natura assieme a pratiche spirituali offrano la possibilità di poter compiere un percorso di crescita interiore e sociale
Il Sole di GrignanelloIL NOSTRO TEAM

Michele
Nasce nel 1983 a Lucca dove cresce e vive fino all’età di 19 anni quando decide di intraprendere un percorso spirituale che lo porterà nel decennio successivo a viaggiare per l’italia in centri di meditazione profonda.
Amante dei cavalli e Guida equestre accompagna in percorsi di meditazione e di equitazione naturale per una relazione con il cavallo basato sul rispetto e la non violenza.
Crede nella profonda necessità di ripartire dalla terra per uno stile di vita sano e bello, improntato nel rispetto della natura e della sua diversità.

Melissa
Nasce nel 1989 e da sempre vive nella campagna chiantigiana vicino San Donato in Poggio (FI). Abituata fin da piccola a stare a contatto con la natura e con la terra, sceglie di frequentare il corso triennale di Scienze Forestali all’Università di Agraria di Firenze per poi specializzarsi in Scienze e Tecnologie Agrarie curriculum Produzioni di Pregio (viticoltura, olivicoltura e frutticoltura).
Pensa fortemente che le radici del cambiamento stiano nel produrre cibo in maniera sostenibile, nel coltivare sane relazioni tra le persone e nel creare reti tra produttori e consumatori.
Appassionata di Agricoltura biologica e biodinamica, di apicoltura e di panificazione.

Alessandro
Classe 1988 nasce e cresce nella campagna vicina a Firenze, dove entra in contatto con il mondo dell’agricoltura e del vino. Completati gli studi in Agraria, intraprendere la carriera accademica conseguendo il dottorato in 'Gestione sostenibile delle risorse agrarie forestali e alimentari' e lavorando per alcuni anni come ricercatore.
Nel 2020, mosso dalla sua passione per la vigna ed il vino, lascia l'ambito universitario per dedicarsi al progetto del Sole di Grignanello.
IL NOSTRO TEAM

Michele
Nasce a Lucca nel 1983 dove cresce e vive fino all'età di 19 anni quando intraprende un percorso spirituale che lo porterà a viaggiare per l'Italia. Amante dei cavalli e guida equestre, accompagna in percorsi di meditazione e di equitazione, improntando i suoi principi su uno stile di vita sano e nel rispetto della natura.

Melissa
Nasce a San Donato in Poggio nel 1989, vivendo fin da bambina in un ambiente naturale e rurale a stretto contatto con la terra, che definirà il suo cammino portandola ad avvicinarsi agli studi di agraria laureandosi e specializzandosi in Scienze e Tecnologie Agrarie curriculum Produzioni di Pregio (viticoltura, olivicoltura e frutticoltura).

Alessandro
Classe 1988 nasce e cresce nella campagna vicina a Firenze, dove entra in contatto con il mondo dell’agricoltura e del vino. Completati gli studi in Agraria, intraprendere la carriera accademica conseguendo il dottorato in 'Gestione sostenibile delle risorse agrarie forestali e alimentari' e lavorando per alcuni anni come ricercatore, fino al 2020 dove, mosso dalla sua passione per la vigna ed il vino, lascia l'ambito universitario per dedicarsi al progetto del Sole di Grignanello.
I NOSTRI PRODOTTI
VINI NATURALI
Composti dalle storiche varietà del Chianti (Sangiovese, Colorino, Malvasia nera, Canaiolo, Trebbiano e Malvasia bianca) i vigneti, con più di 50 anni di età, si estendono per circa 6 ettari. I nostri vini sono ottenuti da fermentazioni spontanee e lunghe macerazioni in orci di terracotta, senza l’aggiunta di solfiti e altri additivi.
CEREALI
Grani antichi, farro, segale e avena sono coltivati senza nessun tipo di diserbante, fertilizzante o pesticida, utilizzando il sistema delle rotazioni colturali e la pratica del sovescio per mantenere un suolo sano e vitale.
OLIO EVO
L’Olio Extra Vergine di Oliva proviene dai 1000 olivi che si ergono sul crinale della collina ottenuto dalle locali varietà presenti: Moraiolo, Frantoio, Correggiolo, Pendolino e Leccino.
OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA
Dalla nostra piccola Provenza di 5000 piante di lavanda vera otteniamo un olio essenziale dalle mille proprietà benefiche per la cura del corpo e dello spirito.
I NOSTRI PRODOTTI
VINI NATURALI
Composti dalle storiche varietà del Chianti (Sangiovese, Colorino, Malvasia nera, Canaiolo, Trebbiano e Malvasia bianca) i vigneti, con più di 50 anni di età, si estendono per circa 6 ettari. I nostri vini sono ottenuti da fermentazioni spontanee e lunghe macerazioni in orci di terracotta, senza l’aggiunta di solfiti e altri additivi.
CEREALI
Grani antichi, farro, segale e avena sono coltivati senza nessun tipo di diserbante, fertilizzante o pesticida, utilizzando il sistema delle rotazioni colturali e la pratica del sovescio per mantenere un suolo sano e vitale.
OLIO EVO
L’Olio Extra Vergine di Oliva proviene dai 1000 olivi che si ergono sul crinale della collina ottenuto dalle locali varietà presenti: Moraiolo, Frantoio, Correggiolo, Pendolino e Leccino.
OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA
Dalla nostra piccola Provenza di 5000 piante di lavanda vera otteniamo un olio essenziale dalle mille proprietà benefiche per la cura del corpo e dello spirito.
I NOSTRI SERVIZI
TUTTO QUELLO CHE FACCIAMO LO FACCIAMO CON IL CUORE
CONTATTI
ilsoledigrignanello@gmail.com
INDIRIZZO
Borgo Grignanello,
Castellina in Chianti,
SI 53011
TELEFONO
Info Az. Ag. Il Sole di Grignanello
+39 329 132 8474
Info Vini & Cantina
+39 328 391 2265
Info ASD Piuma Sacra & Equitazione
+ 39 388 365 1888